Le lezioni giornaliere sono tenute da uno staff altamente qualificato e scelto scrupolosamente
A soli 6 anni inizia il suo viaggio nel mondo dello sport con la ginnastica artistica, praticata per 9 anni: fu, più volte, Campionessa Regionale nell’Assoluto per l’Emilia Romagna.
Dopo qualche anno di stop, causa il trasferimento in un’altra città e continui cambi di scuola, si dedica alla danza moderna-hip hop e concluso il percorso scolastico, all’età di 19 anni si trasferisce a Milano dove scopre e si innamora della di pole dance. Dopo solo un anno prese il diploma di insegnante in Italia e dopo 2 a Las Vegas, dove arricchì ulteriormente il suo bagaglio con l' ”exotic style”. Nel mentre, seguì un contorsionista di Berlino, approfondendo lo studio delle differenti tecniche di flessibilità avanzata/contorsionismo.
Partecipò, nel 2013 alla 1° Edizione “Pole Dance Italian Contest” di Modena dove si classificò al 1° posto nella categoria “Insegnanti”, nel 2016 alla 2° Edizione “Pole Art Italy”, al “Pole Sport” e al “Campionato a squadre”, nel 2017 nuovamente al “Pole Sport”, al “Exotic Generation”, “Exotic Moon”, “Exotic Pole Dance Contest” di Modena e al “Pole Art Madrid” in coppia con Riccardo Azzini, nel 2018 al “Exotic Generation” e “Zodiac Wprld Championship” di Mosca. Contemporaneamente a queste partecipazioni, nonché attualmente, si dedica all’insegnamento e tiene corsi di formazione per nuove/i insegnanti.
Sin da piccolo ha sempre praticato sport di diversi tipi, tra cui karate, box. Di origini russe, si è trasferito in Italia all’età di nove anni e poco dopo ha iniziato a praticare la ginnastica artistica fino all’età di 21 anni in un centro sportivo olimpico, assieme con dei campioni olimpici tra cui Igor Cassina e Matteo Morandi. Ha partecipato a gare nazionali serie A1.
Dopo essersi rotto il legamento del ginocchio all’età di 18 anni ha scoperto il mondo del Calisthenics e con il passare degli anni si è appassionato sempre più a questa nuova disciplina, concludendo un corso di formazione di istruttore presso la Burningate. Insegna in varie palestre, sia in Italia che all'estero.
Ha vinto campionati nazionali e internazionali ed è stato finalista del programma televisivo “italias got talent 2015”, conosciuto anche come uomo bandiera. Da lì era iniziato il suo percorso di performer artistico.
Sin da piccolo ha sempre praticato sport di diversi tipi, tra cui karate, box. Di origini russe, si è trasferito in Italia all’età di nove anni e poco dopo ha iniziato a praticare la ginnastica artistica fino all’età di 21 anni in un centro sportivo olimpico, assieme con dei campioni olimpici tra cui Igor Cassina e Matteo Morandi. Ha partecipato a gare nazionali serie A1.
Dopo essersi rotto il legamento del ginocchio all’età di 18 anni ha scoperto il mondo del Calisthenics e con il passare degli anni si è appassionato sempre più a questa nuova disciplina, concludendo un corso di formazione di istruttore presso la Burningate. Insegna in varie palestre, sia in Italia che all'estero.
Ha vinto campionati nazionali e internazionali ed è stato finalista del programma televisivo “italias got talent 2015”, conosciuto anche come uomo bandiera. Da lì era iniziato il suo percorso di performer artistico.
Attualmente danzatrice e performer per la compagnia Kataklò inizia il suo percorso da piccola con la pratica della ginnastica ritmica e della danza moderna per poi approcciarsi all acrobatica aerea ed iniziare con questa disciplina il proprio cammino artistico.
Partecipa a numerosi stage di tecnica e composizione coreografica aerea e nel 2012 si trasferisce a Milano dove, dopo un triennio di formazione in Athletic Dance Theatre, si diploma presso Accademia Kataklò.
Approfondisce così lo studio dell’acrobatica aerea e la fonde con gli elementi di molte altre discipline come l acrobatica a terra, la danza contemporanea, il floor work ed il teatro fisico.
Lavora in Italia e all’estero per grandi eventi e numerosi teatri oltre a dedicarsi con passione all’insegnamento della danza aerea in ambito amatoriale e professionale.
La passione per la danza inizia all’età di cinque anni, dove inizia a frequentare la scuola civica di danza classica di Sesto San Giovanni (Milano).
Dopo qualche anno inizia a studiare danza Jazz sostenendo gli esami ISTD (Imperial society of teachers of dancing) Modern Theatre Dance Branch Jazz Award.
Negli ultimi anni approfondisce la conoscenza della danza contemporanea e tecniche di acro
dance e contemporary modern sostenendo e vincendo diversi concorsi del settore.
Oltre alla danza inizia ad affiancare anche lo studio della Pole Dance, innamorandosi di questa disciplina.
Frequenta il corso EDP “Instructor training course” con Justine McLucas, dove acquisisce la
certificazione per l’insegnamento dei livelli Base, Intermedio e Avanzato nella pole dance. Ha partecipato a diversi workshop internazionali con campioni di Pole Dance quali Anastasia
Skukhtorova, Miss Filly, Justine McLucas, Coco Kehong, Natalia Tatarintseva, Natasha Wang, Marlo Fisken, Slava Ruza.
Matteo Battista, quel mix strano di razionalità e follia.
Fin dalla tenera età ha seguito corsi circensi sviluppando capacità coordinative ed acrobatiche, acquisendo conoscenze sulle tecniche aeree.
Nel 2016, dopo 3 anni di studi per affinare la propria conoscenza della danza e della performance, si diploma presso l'Accademia Kataklò nel corso "Professional Athletic Theatre" (P.A.T.).
Ha partecipato a svariate convention internazionali sulle arti circensi, con ottimi risultati.
Attualmente frequenta la facoltà di matematica all'Università Statale di Milano e continua a perseguire la sua passione insegnando tecnica aerea, acrobatica e preparazione atletica.
Dopo anni di nuoto, a 15 anni inizia a prendere lezioni di danza classica e jazz, incuriosendosi poi al mondo del musical.
Terminati gli studi al Liceo Artistico di Brescia, studia in Accademia di Musical “MTS – Musical! The School”, a Milano.
Nel 2012 si appassiona al mondo circense, avvicinandosi studio di tessuti aerei presso la scuola Danzarte di Brescia, che la porta ad approfondire da sola la pratica dell’attrezzo attraverso workshops con Caterina Fort, Stefano Franzini, Alejandro Peña e Clara Storti.
Nel 2015 conosce Sofia Venanzetti che la avvia alla pratica del contorsionismo. Nel 2017 diventa insegnante di Tessuti Aerei e Flessibilità presso Stria Aerial Lab (Marcallo con Casone, MI), continuando a portare avanti i suoi progetti artistici. Negli anni segue workshops di danza con Tom Weksler, Wanda Moretti, Alberta Palmisano, Giulia Murgianu.
Dal 2018 insegna Attrezzi Aerei a Quattrox4, dove cura un ciclo di Approfondimenti di Flessibilità.
Nata a Treviso e muove i suoi primi passi di danza all’età di 6 anni, da subito se ne innamora e si rende conto che la danza sarebbe stata parte della sua vita.
In seguito al conferimento di una borsa di studio si trasferisce a Roma per studiare all’accademia professionale di danza DAF, dove si diplomerà. E’ proprio lì che scopre anche lo Yoga e il Pilates, che poi la porteranno ad ampliare i suoi studi. Inizia fin da subito a lavorare come ballerina in teatro e in televisione, in Italia e all’estero.
Durante la sua permanenza a Londra, dove lavorava come cheerleader, si avvicina allo yoga aereo e inizia a seguire il suo forte istinto adrenalinico avvicinandosi alle discipline aeree circensi. Inizia così a esibirsi con performance di cerchio e tessuti aerei per eventi, teatri, Resort in Italia e all’estero partecipando anche a trasmissioni televisive quali XFactor e Amici di Maria De Filippi.
Daniela però non si accontenta di lavorare come Performer poiché ama insegnare e trasmettere la sua passione, e questo la porta a insegnare in vari Resort extra Lusso in Italia e all’Estero. Daniela insegna numerose discipline ma sente una particolare e fondata connessione tra tutte: la Danza. Il movimento fluido e l’armonia dei movimenti caratterizzano il suo stile di insegnamento portando chi la segue a perfezionare eleganza e portamento.
Francesco Mazzone, Acrobata Televisivo professionista, specializzato in danza aerea e discipline acrobatiche al suolo. Ha partecipato a programmi italiani ed esteri come: Amici di Maria De Filippi (Mediaset), Italia's Got Talent (sky), Spain Got talent (Telecinco), Strasera Casa Mika 2 (rai 2), I soliti Ignoti (Rai 1), Les plus grand cabaret du monde (France 2), 3rd international circus festival of china (New China Tv), Master of magic (Mediaset), Showdown der welbestern magier (RTL).
Ha performato per eventi aziendali tra i quali: BMW, Porsche, Ferrari, Cocacola, Versace, Gucci, GoldenLady, Cotril, Enegan, ed altri.
Inoltre ha partecipato: al film di Alessandro Sinani "Il giorno più bello del mondo", a Le cirque di Andrea Bocelli e ad altre produzioni di nouveau cirque.
Danzatrice aerea, acrobatica e contemporanea.
Entra a far parte della Compagnia Eleina D. di Vito Cassano eClaudia Cavalli, prendendo parte alle produzioni:
- “I’m so Confused” (luglio 2016), presentata nell’ambito del festival World Dance Movement - The International Workshop (direzione artistica di Michèl Assaf). Unica coreografia selezionata al Move It 2018 (Londra).
“Co_Esistenza” (luglio 2017), presentata nell’ambito del festival World Dance Movement-The International Workshop. Selezionata per il festival IDACO NYC Italian Dance Connection, performando all’interno dell’Istituto Italiano di Cultura e presso il Baruch Performing Arts Center di Manatthan (NYC) .
- “Il Canto di Itaca”, presentata nell’ambito della rassegna “Etra 2016” e selezionata per il festival World Dance Movement- The International Workshop 2019.
“Humans” (2020), produzione andata in scena in anteprima assoluta a febbraio 2020 al Teatro Cinema Vittorio De Sica di Peschiera Borromeo (MI).
“Racconti di pietra - Bella e Addormentata” con la regia di Michelangelo Campanale e le coreografie di Vito Cassano, presentato per il progetto “NeTT – Network of Theatres for the valorization of Cultural and Natural Heritage to develop a Sustainable Tourism”, finanziato al Teatro Pubblico Pugliese, Programma di Cooperazione Transfrontaliero V-A Interreg Greece-Italy 2014-2020.
- Partecipa alla finale di XFACTOR (2021), esibendosi con una coreografia aerea.
Lorenzo Pagani, 26 anni ballerino performer ed acrobata aereo.
Diplomato in danza e arti performative al mas, per quanto riguarda la parte aerea ho studiato con i liberi di a Milano. Inizio la mia strada nell'acrobatica in una scuola di Como per poi appunto conseguire gli studi.
Tra gli spettacoli più importanti ho fatto parte del cast di priscilla la regina del deserto come performer.
Corsi sportivi verso tutti i soci ASD ed atleti tesserati ACSI
EMAIL
info@urbanacademymonza.it
TELEFONO
+39 366 249 6664